

Il Micro Auricolare magnetico 2 mm, è un auricolare induttivo definito passivo e che non necessità quindi di alcun tipo di alimentazione.
Il funzionamento è basato sulla trasmissione per contatto, grazie alla micro vibrazione sul timpano del neodimio, materiale di cui è composto, che avviene quando immerso il un campo a induzione magnetica.
Gli auricolari magnetici inducono il suono all’orecchio per vibrazione. Quando si trovano a contatto con la superficie interna dell’orecchio infatti, il loro movimento meccanico viene interpretato dal timpano come un suono, nonostante in realtà non ci sia alcun altoparlante.
Da un punto di vista acustico l’ascolto risulta gradevole e funzionale per una semplice telefonata.
Il prodotto include 2 micro auricolari, con la possibilità di utilizzarne uno solo o uno per orecchio.
Caratteristiche principali del Micro Auricolare Magnetico:
- Dimensioni Ridottissime: Il micro auricolare magnetico ha un diametro di soli 2 mm e va inserito in profondità nel canale uditivo.
- Non necessita di batteria: per questo motivo è anche perfetto come auricolare di riserva in caso non si abbiano a disposizione batterie per gli altri tipi di auricolari
Facile da rimuovere: grazie allo strumento con una asticella con 2 magneti potentissimi incluso nella confezione, la rimozione avviene in un istante.
Come si usa il micro auricolare magnetico
Nel gamma dei kit completi che offriamo è possibile trovare diversi abbinamenti tra induttori e micro auricolari. Di questi ultimi, sono disponibili 2 modelli che si differenziano per dimensione, ma soprattutto per loro principio di funzionamento.
In questa guida andiamo ad analizzare come si utilizza uno di questi modelli, ovvero il micro auricolare magnetico.
Descriveremo inoltre alcuni aspetti legati del loro funzionamento, per conoscere in maniera più approfondita la modalità con cui trasmettono il suono all’orecchio.
L’auricolare magnetico è un auricolare definito passivo, privo cioè di amplificatore interno e pertanto ad autonomia infinita. Per funzionare infatti non necessità di alimentazione e quindi di batteria.
Prima dell’uso di questo tipo di auricolare è necessario alzare il volume di ascolto della collana per compensare l’assenza di amplificatore.
L’inserimento corretto richiede una tecnica particolare che con un po’ di pratica risulta facile e immediata.
Immaginando di dover inserire uno degli auricolari magnetici nell’orecchio destro, dovremo inclinare la testa a sinistra, introdurre il piccolo magnete nel condotto uditivo e spingerlo leggermente fino a dove possibile. Avendo la testa inclinata, la forza di gravità farà il resto facendo scendere l’auricolare, che si posizionerà all’interno del canale uditivo.
Sentirai un rumore quando tocca il tuo timpano.
NOTA: per funzionare, deve toccare il timpano. In caso contrario, il suono sarà troppo basso o non lo sentirai affatto.
Per confermare che sia stato correttamente indossato è sufficiente aprire un’app del proprio telefono in grado di riprodurre ad esempio una canzone. Può essere Youtube o semplicemente il lettore di file audio. Se l’auricolare è stato inserito correttamente, si comincerà a sentire la musica e si potrà procedere con l’inserimento del secondo magnete nell’altro orecchio.
Alcune persone non riescono al primo tentativo, sarà pertanto necessario estrarlo e riprovare.
L’estrazione è molto semplice e immediata. Mettendo uno dei magneti più grandi (da 5mm) inclusi nel kit in dotazione e avvicinandola al padiglione auricolare, il magnete piccolo verrà attirato fuori istantaneamente.
Il Pacco Standard include
- 2 x micro-auricolari magnetici 2 mm
- 1 x Estrattore con calamita potentissima
Note legali
Spygaming.it di Sandro Terracina non intende in nessun modo istigare comportamenti disonesti: Le tecnologie qui pubblicate sono intese per impiego nel rispetto delle leggi vigenti, a titolo di esempio legittima sicurezza, difesa e sorveglianza di persone e/o beni, raccolta di elementi probatori per indagini difensive con assistenza legale, sicurezza e tutela dei minori in presenza di patria podestà, attività di indagine e di contrasto al crimine da parte degli organi preposti, ecc. Altri potenziali fini di impiego potrebbero in alcuni casi violare norme e leggi vigenti in materia di riservatezza delle comunicazioni altrui (principalmente ma non unicamente DPR 300/70, L.98/1974 e artt. 615,617,623 C.P.; articolo 226 bis codice di procedura penale sulla riservatezza della privacy ed intercettazioni delle comunicazioni).Acquistando i nostri prodotti l’utilizzatore si assume la totale responsabilità. Decliniamo ogni responsabilità sull’uso illecito dei dispositivi e sugli utilizzi impropri dei nostri prodotti. L’acquirente è sempre tenuto a documentarsi sulle norme, le leggi e i regolamenti in vigore nel paese di destinazione. Chiunque dovesse abusare a qualsiasi titolo di queste tecnologie per svolgere attività in contrasto con la legge lo fa sotto la sua piena, unica e diretta responsabilità.